«Quanta sofferenza, quante lacerazioni, quante guerre potrebbero essere evitate, se il perdono e la misericordia fossero lo stile della nostra [...]
La natura è piena di parole d’amore, ma come potremo ascoltarle in mezzo al rumore costante, alla distrazione permanente e ansiosa? Papa [...]
«Avete posto come centro propulsore di ogni vostra iniziativa l’ecologia integrale proposta dall’Enciclica Laudato si’. Integrale, perché tutti siamo [...]
«Nel vostro prezioso servizio, voi siete ben consapevoli dell’importanza di creare legami di solidarietà tra gli ammalati con gravi patologie, [...]
San Paolo ci ricorda che Gesù è venuto tra di noi per annullare «il documento scritto del nostro debito, le cui condizioni ci erano sfavorevoli» [...]
Un virus che non conosce barriere, frontiere o distinzioni culturali e politiche deve essere affrontato con un amore senza barriere, frontiere o [...]
«Poiché siamo esseri sociali e politici, una delle più alte espressioni di amore è proprio quella sociale e politica, decisiva per lo sviluppo umano e [...]
Maria Antonia Samà, nota come “la Monachella di San Bruno”, nacque orfana di padre il 2 marzo 1875 a Sant’Andrea Jonio (Catanzaro). In giovane età fu [...]
Il mondo è qualcosa di più che un problema da risolvere, è un mistero gaudioso che contempliamo nella letizia e nella lode. Papa Francesco
«Celebriamo una Giornata della Patria segnata dal lutto e da molte malattie». Lo afferma il presidente della Conferenza Nazionale dei Vescovi del [...]
«La Vergine Maria ci aiuti a fare della correzione fraterna una sana abitudine, affinché nelle nostre comunità si possano instaurare sempre nuove [...]
Madre Teresa, instancabile operatrice di carità, prega per noi, perché il nostro criterio di azione sia sempre l’amore gratuito, riversato verso tutti [...]
Dal 25 al 27 settembre 2020 si terrà a Praga, nella Repubblica Ceca, l’annuale Assemblea Plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa [...]
Oggi la voce del creato ci esorta, allarmata, a ritornare al giusto posto nell’ordine naturale, a ricordare che siamo parte, non padroni, della rete [...]
Il Festival Francescano rinnova il suo format per rispettare le norme anti contagio e, al tempo stesso, garantire una più ampia diffusione sul [...]
A quasi un mese di distanza dall’immensa tragedia che ha colpito Beirut, papa Francesco, al termine dell’Udienza generale del 2 settembre, ha rivolto [...]
«Dopo tanti mesi riprendiamo il nostro incontro faccia a faccia e non schermo a schermo. Faccia a faccia. Questo è bello!». Con queste parole [...]
Il Giubileo della Terra è un tempo per riparare l’armonia originaria della creazione e per risanare rapporti umani compromessi. Papa Francesco
Correggere è una delle cose più difficili. Lo sanno bene i genitori, quanto sia faticoso e complicato con i loro figli. Lo sanno gli insegnanti e [...]
Seguo con preoccupazione le tensioni nella zona del Mediterraneo orientale e faccio appello al dialogo costruttivo e al rispetto della legalità [...]
«Come seguaci di Cristo, condividiamo il ruolo di custodi della creazione di Dio ed il nostro benessere è legato al benessere della Madre [...]