Scateniamo
il Paradiso!


L’Ordine dei Medici di Roma istituisce una Commissione sull’Ossigeno ozono terapia

L’Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Roma (OMCeO) ha istituito una Commissione interdisciplinare per lo studio e la diffusione dell’Ossigeno ozono terapia. 

Si tratta di una notizia di grande rilievo perché va a riconoscere l’efficacia della Ossigeno ozono terapia nelle sue molteplici applicazioni, tenendo aperta la porta agli sviluppi della ricerca interdisciplinare. 

La notizia è stata pubblicata dalla newsletter dell’Ordine, dove è spiegato che il Consiglio direttivo dell’OMCeO di Roma, nella sua ultima riunione, ha deliberato – su proposta del Consigliere Foad Aodi – l’istituzione della “Commissione Ossigenozonoterapia Interdisciplinare”, che intende coinvolgere e mettere a confronto tutti gli specialisti e i medici interessati: fisiatri, esperti in ozonoterapia, ortopedici, neurochirurghi, chirurghi vertebrali, reumatologi, medici dello sport, medici di famiglia.

La nuova Commissione è stata istituita presso l’Area Riabilitazione, coordinata dallo stesso dott. Aodi, ed è la prima di questo genere di cui si dota un Ordine dei Medici in Italia.

La proposta portata alla decisione del Consiglio era stata annunciata lo scorso 7 aprile, al termine del corso internazionale di Ozonoterapia, durante l’intervento conclusivo del Consigliere Aodi. In quella sede si era registrato un unanime consenso, sia da parte dei partecipanti che da parte del direttivo della SIOOT (Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia), riguardo all’obiettivo di tutelare i medici che praticano l’ozonoterapia e il rapporto di fiducia con i pazienti, perseguendo, al tempo stesso, gli obiettivi legati alla ricerca scientifica, allo sviluppo della conoscenza e all’aggiornamento professionale in questo settore.

L’Ordine dei Medici di Roma, con oltre 44.000 iscritti, è il più grande d’Europa.

Redazione


23 maggio 2019  Indietro

Condividi