A San Vito Romano studenti contro il cyberbullismo
Il 27 Novembre, al Teatro Caesar del Comune di San Vito Romano, nell’area dei Monti Prenestini a 55 Km dalla capitale, la Polizia Postale e delle Comunicazioni incontrerà gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Garibaldi” di San Vito Romano-Genazzano, con l’obiettivo di informare su un argomento di inquietante attualità come il cyberbullismo.
L’avvento della tecnologia in ogni ambito del vivere sociale rende difficile concepire un’azione quotidiana che non preveda l’utilizzo di Internet. Se è vero che la rete rappresenta uno strumento di semplificazione delle nostre vite, riducendo tempi e distanze, è altrettanto vero che essa costituisce anche un potenziale fattore attrattivo per la commissione di illeciti. Per questo motivo la Polizia Postale e delle Comunicazioni è divenuta un polo specializzato per il contrasto al cyber crimine in tutte le sue declinazioni.
Nel corso dell’incontro saranno affrontate le seguenti tematiche: contrasto alla deviazione minorile su Internet e alla pedopornografia online, protezione informatica delle infrastrutture, financial cyber crime, lotta contro la propaganda terroristica.
L’evento, presentato da Tiberio Timperi e organizzato dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, nasce da un’intuizione di Giusy Ciani, presidente dell’associazione “Enzimi”, impegnata in attività di cultura della salute e formazione di consapevolezza, che nell’occasione ha assunto anche la gestione a titolo non oneroso della campagna di promozione dell’iniziativa.
Numerosi i partner istituzionali coinvolti, tra i quali si possono citare: Amministrazione Comunale di San Vito Romano, Polizia Cinofila, Croce Rossa Bellegra-San Vito Romano, Corpo Forestale.
All’esterno del Teatro Caesar sarà possibile visitare le Auto e Moto Storiche della Polizia di Stato.
Redazione
Gallery